Un cd musicale per ripercorrere il viaggio musicale "La valigia dei suoni terza edizione: migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro" organizzato dalla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona da maggio a luglio 2008 curato da Rosa Meri Palvarini e Max Marmiroli.
È uscito il cd sulla rassegna che si è proposta come un filo rosso all'interno dell'universo sonoro di popoli segnati da profondi intrecci culturali tra oriente ed occidente: dai Balcani verso est con i Musica Officinalis, Nikola Parov Quartet e i Mesogea con Filiò Sotiraki, dal Mar Nero al Caucaso fino al Mar Caspio con i Ensemble Sharg Uldusu, per raggiungere, infine, il centro del continente asiatico, la Mongolia, con Hosoo Transmongolia.
L'album è realizzato grazie alla selezione dei brani registrati dal vivo presentati durante i concerti dei quattro gruppi protagonisti della rassegna:
01 | Amors me fait commencier di Musica Officinalis |
02 | Lanqan li jorn di Musica Officinalis |
03 | Chetvorno horo di Musica Officinalis |
04 | Punkosdi di Nikola Parov Quartet |
05 | Senem di Nikola Parov Quartet |
06 | Troitza Bratya di Nikola Parov Quartet |
07 | Etherea Kori Malamatenia di Mesogea con Filiò Sotiraki |
08 | Evlerinin Onu Mersin di Mesogea con Filiò Sotiraki |
09 | Lama Bada di Mesogea con Filiò Sotiraki |
10 | Kir Cicek di Ensemble Sharg Uldusu |
11 | Al-Helwa di Ensemble Sharg Uldusu |
12 | Ghel ghel di Ensemble Sharg Uldusu |
13 | Temuulel di Hosoo Transmongolia |
14 | Burged di Hosoo Transmongolia |