I VIOLINI DI SANTA VITTORIA

Ven 10 Giugno 2016 | ore 21:00

Media Gallery
Davide Bizzarriprimo violino
Orfeo Bossinisecondo violino
Roberto Mattioliterzo violino
Ciro Chiapponiviola
Fabio Uliano Grassellicontrabbasso

Storia musicale di una comunità contadina che alla fine dell’Ottocento si trasformò in una minuscola filarmonica che in ogni famiglia di questo piccolo borgo rurale della bassa reggiana si tramanda attraverso le generazioni creando il mito del borgo dei cento violini. Musica popolare che col passare degli anni acquisisce dignità raffinata e colta di cui la formazione I Violini di Santa Vittoria diventa oggi degna erede. L’ensemble è costituito da tre violini, una viola e un contrabbasso: si tratta della formazione caratteristica degli organici sanvittoriesi, dalla sonorità unica e inconsueta creata dall’uso esclusivo degli strumenti ad arco. I brani eseguiti sono originali e inediti, le partiture utilizzate sono databili tra gli anni ‘30 e ‘50 del XX secolo, ad eccezione di alcune, composte all’inizio dell’Ottocento e parte integrante del repertorio dei numerosi Concerti di Violini di Santa Vittoria, che riunivano semplici braccianti destinati a trasformare la propria passione per la musica nella professione della vita.

Media Gallery