Luca Cacciatore | sax soprano, sax alto, flauto traverso, clarinetto |
Paolo Bedini | chitarra classica, oud |
Lucio Forghieri | percussioni |
Mario Sehtl | violino |
Igino Luigi Caselgrandi | batteria |
Gianluca Lione | basso |
Zambra Mora significa letteralmente "camera araba" e al tempo stesso è il nome di un preciso stile del Flamenco caratterizzato da una forte influenza Orientale, nome che ben si adatta a rappresentare un progetto di occidentali sulla musica d'Oriente. I componenti del gruppo, infatti, provengono da esperienze e collaborazioni comuni sulla musica etnica e sono legati da una profonda passione per la cultura spagnola e medio orientale.
Il gruppo propone sia una rilettura di brani tradizionali che composizioni originali, dalla musica orientale al flamenco vissuto nei suoi stili più immediati come rumba e tango, dalla musica ebraica klezmer allo swing manouche... il tutto colorato da ispirate sonorità balcaniche e zingare. Negli anni hanno portato il loro spettacolo in gran parte d'Italia ed Europa (Spagna, Macedonia, Turchia, Croazia, Ungheria, Bulgaria, Francia, Svizzera).
Il concerto si terrà il 26 giugno 2015 alle ore 21 presso la sede della Fondazione Centro Studi Campostrini, a Verona (Italy) in via Santa Maria in Organo, 2/4
INGRESSO: 15 euro - studenti 10 euro